Il Progetto PFP con Budget Educativi, attraverso un delicato lavoro di mediazione tra scuola famiglia e studente, dà vita alle aule digitali diffuse: un “opportunità” per tutti gli studenti demotivati, purtroppo da tempo disconnessi dalla DAD.

Con l’aiuto del Sindaco di Vitulano che da subito ha aperto le porte delle strutture comunali, mettendo a disposizione dei loro studenti gli spazi e le utenze del Palazzo Arco nella sede del forum dei giovani, nasce la prima aula digitale diffusa.

Il progetto mira ad accogliere le esigenze grandi e piccole dei ragazzi: camerette condivise con fratelli e sorelle, problemi di connessione, bisogno di un ascolto esterno al contesto familiare. Dall’osservazione diretta è apparso evidente come le dinamiche della didattica a distanza abbiano indebolito il legame degli alunni con l’istituzione scolastica. Si tratta, quindi, di ricucire letteralmente uno strappo, con capacità di ascolto e coinvolgimento su un piano paritario che non sia quello tra alunno e professore.

Inizialmente l’aula didattica ha accolto due persone, successivamente integrate da una terza, per arrivare ad accogliere cinque studenti oggi ed altri tre che saranno integrati dalla prossima settimana.

Attualmente la provincia di Benevento ha quattro aule didattiche (Vitulano – Apice – Torrecuso – San Giorgio del Sannio) che hanno lo scopo di raggiungere chi vive in periferia e non può usufruire dei servizi che la città offre.

Share This