News ex

PFP in pillole: parola alle sentinelle dell’inclusione del nodo di Benevento

PFP in pillole: parola alle sentinelle dell’inclusione del nodo di Benevento

𝑀𝑎 𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑆𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐼𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒? Volontari, docenti, docenti in pensione, diplomandi e diplomati, laureandi e laureati, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞 𝐝'𝐚𝐯𝐚𝐧𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐢𝐚 presenti sul territorio. 𝐓𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐡𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐜𝐢𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐦𝐩𝐞𝐠𝐧𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 nel supporto allo studio...

Natale è il periodo in cui si sta insieme e ci si ritrova per brindare alle feste!

Natale è il periodo in cui si sta insieme e ci si ritrova per brindare alle feste!

𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐞 𝐜𝐢 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐫𝐢𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞!  Così i ragazzi e le ragazze del PFP, insieme alle Educatrici, alle Sentinelle dell’inclusione, a Shark Emcee e alla coordinatrice del nodo Benevento Barbara Cutispoto, si sono riuniti...

Il rap cn il progetto PFP diventa una passione realizzabile

Il rap cn il progetto PFP diventa una passione realizzabile

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings. 𝗜𝗟 𝗥𝗔𝗣 𝗘̀ 𝗟𝗔 𝗧𝗨𝗔 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗘?...

Workshop “Patti educativi di comunità”

Workshop “Patti educativi di comunità”

Workshop "Patti educativi di comunità" Il 6 dicembre 2022, alle ore 10.00, presso l'Auditorium Spina Verde - "A.Tanga" - via Salerno, Rione Libertà (Benevento) - workshop organizzato dal nodo territoriale di Benevento del Progetto PFP con Budget Educativi. I patti...

Prima assemblea dei bocciati – PFP Benevento

Prima assemblea dei bocciati – PFP Benevento

I ragazzi sono come gli edifici pericolanti, al primo fallimento o alla prima bocciatura , crollano. 𝑆𝑎𝑙𝑚𝑎𝑛 𝑅𝑢𝑠ℎ𝑑𝑖𝑒 Al caffè dell’Orto si è tenuta la prima assemblea dei bocciati organizzata dal nodo territoriale del progetto PFP - Progetti Formativi Personalizzati...

Benevento: i dati aggiornati del PFP al 2022

Benevento: i dati aggiornati del PFP al 2022

Il Progetto PFP - Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi - attraverso i progetti educativi individuali mira al contrasto della povertà educativa minorile.  Il nodo di Benevento, attivo dal 2020, ha coinvolto nelle attività e nei laboratori realizzati...

BRL: il  laboratorio Rap Lab di Benevento

BRL: il laboratorio Rap Lab di Benevento

l Laboratorio Rap – Benevento Rap Lab, svolto nel nodo territoriale di Benevento del Progetto PFP, con il coinvolgimento dei Rapper Lucariello, prima, e Shark Emcee, dopo, due maestri nel campo della musica Rap, è risultato fondamentale per il coinvolgimento e la...

Parte ufficialmente il laboratorio #nofilter

Parte ufficialmente il laboratorio #nofilter

PFP FondiColori, sfumature e pennelli per raccontarsi. Avere cura e consapevolezza di sé ci permette di sentirci bene con noi stessi e con gli altri. #SelfMakeUp non è soltanto rossetto e mascara, ma un modo di comunicare e presentarsi al mondo con uno strumento in...

La Campagna “Il libro sospeso”

La Campagna “Il libro sospeso”

In un periodo in cui la pandemia impediva agli studenti di poter frequentare gli Istituti scolastici, in un momento in cui lo schermo di un pc si trasformava in un'aula virtuale , il nodo di Benevento metteva in atto un’azione di solidarietà per tutti gli studenti del...

Agorà: Non vogliamo la Luna. I Patti Educativi di comunità come politica ordinaria di contrasto alla povertà educativa

Agorà: Non vogliamo la Luna. I Patti Educativi di comunità come politica ordinaria di contrasto alla povertà educativa

La povertà assoluta minorile e la conseguente povertà educativa sono diventate nel nostro paese un’emergenza sempre più grave. La percentuale di minori in povertà assoluta è triplicata in 10 anni, passando dal 3,7% del 2008 al 12,5% del 2018, arrivando al 13,5% nel...

LETTERA APERTA DI “EDUCAZIONI” AL GOVERNO

LETTERA APERTA DI “EDUCAZIONI” AL GOVERNO

SCUOLA – La rete educAzioni al Governo: “Rischiamo di investire 5 miliardi di euro per l’edilizia scolastica in progetti già vecchi, perdendo l’occasione di una scuola davvero nuova” La preoccupazione del mondo della scuola e del terzo settore è di perdere...

Nodo Benevento: Incontro tra le famiglie del SAI – Sistema Accoglienza Integrazione – del Comune di Perturbo Irpino e i giovani ragazzi del progetto PFP

Nodo Benevento: Incontro tra le famiglie del SAI – Sistema Accoglienza Integrazione – del Comune di Perturbo Irpino e i giovani ragazzi del progetto PFP

Una straordinaria esperienza, un momento di piena condivisione tra storie ed emozioni, un incontro tra le famiglie del 𝐒𝐀𝐈 - 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 - 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐮𝐫𝐨 𝐈𝐫𝐩𝐢𝐧𝐨 ed i giovani ragazzi del progetto 𝐏𝐅𝐏 - 𝐏𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐧...

Ogni momento è quello giusto per stare insieme

Ogni momento è quello giusto per stare insieme

I mercatini di Natale sono stati un buon momento per trascorrere un po di tempo insieme prima delle vacanze natalizie. Ieri, difatti, alla Cittadella del Welcome ci siamo riuniti con i veri protagonisti di questo bellissimo progetto tra attimi di gioia, musica e...

La Rete dei Cento critica il PNRR

La Rete dei Cento critica il PNRR

La Rete "Per un nuovo welfare" a Draghi e al Governo: apprezziamo lo sforzo di “Italia Domani”, ma non concordiamo sulla visione degli investimenti per la ripresa e la resilienza. Chiesta con urgenza la Legge sui Budget di Salute. Oltre cento Associazioni ed Enti...

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

❉ Il Nodo Ragusa organizza un incontro di sensibilizzazione in occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ istituita nel 1992 dalle Nazioni Unite. ❉ Un incontro che ha lo scopo di sensibilizzare sul tema del diritto universale a...

Le sentinelle dell’Inclusione: tessitori di reti sociali per il contrasto della povertà educativa

Le sentinelle dell’Inclusione: tessitori di reti sociali per il contrasto della povertà educativa

Mercoledì 24 novembre, nell’ambito del Progetto PFP – Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi , presso l’Aula Magna DEMM dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento si è tenuto l’incontro ” Le Sentinelle dell’Inclusione: tessitori di reti...

PFP Benevento – Le campagne “Il libro sospeso” e la “Cartella sospesa”

PFP Benevento – Le campagne “Il libro sospeso” e la “Cartella sospesa”

In corso le 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐞 “𝐈𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐨” 𝐞 “𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚”, 𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚 Civico22, al quale il Progetto PFP- Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi- ha aderito.

VI Conferenza nazionale sulle Dipendenze, Angelo Moretti, Presidente della Rete di Economia civile “Sale della Terra e coordinatore generale del progetto PFP, presenta il modello di “Sale della Terra” e di “Per un Nuovo Welfare”

VI Conferenza nazionale sulle Dipendenze, Angelo Moretti, Presidente della Rete di Economia civile “Sale della Terra e coordinatore generale del progetto PFP, presenta il modello di “Sale della Terra” e di “Per un Nuovo Welfare”

Si presenta il modello di “Sale della Terra” e di “Per un Nuovo Welfare” come nuova metologia e nuovo sistema di welfare di prossimità

Rete Italiana di Cultura Popolare di Chiara Saraceno e percorso della Rete nazionale EducAzioni – i 5 passi

Rete Italiana di Cultura Popolare di Chiara Saraceno e percorso della Rete nazionale EducAzioni – i 5 passi

Con la collaborazione di Antonio Damasco, Direttore della Rete Italiana di cultura popolare, attore e fondatore del Teatro Delle Forme, è nato il Nodo torinese del Progetto sulle povertà educative, il PFP con Budget Educativi, che è in tutta Italia ma che a Torino sta lavorando anche sulle Portinerie di comunità e sul ToNite UIA Torino.

Pfp Benevento: budget educativi a suon di musica

Pfp Benevento: budget educativi a suon di musica

Concerto in Piazza San Modesto a seguito del 𝓵𝓪𝓫𝓸𝓻𝓪𝓽𝓸𝓻𝓲𝓸 𝓜𝓾𝓼𝓲𝓬𝓪𝓵𝓮 diretto dal Rapper Lucariello partito ufficialmente il 10 maggio 2021 presso la Cittadella del Welcome. Non un semplice laboratorio musicale ma un percorso che ha visto gli studenti in un lavoro...

Nodo Benevento: Viaggio a Venezia

Nodo Benevento: Viaggio a Venezia

PFP si mette in viaggio con i nodi Benevento e Torino in occasione della 78 esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. A inizio settembre docenti e studenti coinvolti nel percorso didattico dedicato alla formazione delle Sentinelle dell’Inclusione...

Nodo Fondi:  ascolto e prossimità per ri-partire

Nodo Fondi: ascolto e prossimità per ri-partire

PFP Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi” è un progetto nazionale sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambini” sul Bando Adolescenza del fondo nazionale “povertà educative minorili“. Capofila del progetto è la “Rete di Economia Sociale...

Nodo Torino: la forza dei PFP in tempi di pandemia

Nodo Torino: la forza dei PFP in tempi di pandemia

Nell’ambito dello sviluppo del progetto PFP, selezionato da «Con i Bambini» nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, pubblichiamo il primo report composito realizzato dal nodo Torino. Dal report che qui presentiamo è interessante vedere...

BUDGET DI SALUTE: IL WELFARE A MISURA DI PERSONE E TERRITORI

BUDGET DI SALUTE: IL WELFARE A MISURA DI PERSONE E TERRITORI

Sandra Zampa, Sottosegretario di Sato alla Salute, dal 31 luglio al 1° agosto a Benevento in visita alla Rete di Economia civile “Consorzio Sale della Terra” per conoscere da vicino le esperienze di applicazione del metodo dei Budget di Salute nelle strutture di...

L’educazione alla scelta

L’educazione alla scelta

Siamo a Lecce, con il Nodo Territoriale Camera a Sud. L'8 luglio si è tenuta una riunione speciale: con noi Luciano Carrino e Giulia Dario, della Kip School International, Angelo Righetti e Angelo Moretti, rispettivamente Direttore scientifico e Coordinatore di...

Infanzia e adolescenza: nove reti della società civile scrivono a Conte, urge un piano strategico nazionale e al sistema dell’educazione il 15% degli investimenti previsti per la ripresa

Infanzia e adolescenza: nove reti della società civile scrivono a Conte, urge un piano strategico nazionale e al sistema dell’educazione il 15% degli investimenti previsti per la ripresa

Nel mondo 1 miliardo e 650 milioni di bambini/e e ragazzi/e hanno interrotto le normali attività scolastiche per l’emergenza Covid-19. In Italia sono 9,8 milioni, il 16,8% della popolazione. E’ importante mettere al centro dell’agenda politica un investimento su di...

Animazione Territoriale – Campobasso

Animazione Territoriale – Campobasso

Il Nodo territoriale individuato nel Progetto PFP con Budget Educativi incontra Luca Raffaele (Next Nuova Economia per Tutti) e Angelo Moretti (Coordinatore generale del Progetto) per decidere come avviare le attività nelle scuole e nel territorio.Diventando comunità...

Animazione Territoriale Nardò

Animazione Territoriale Nardò

Con l’Istituto comprensivo Galileo Galilei Nardò, un Nodo Territoriale, la Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli, Azione Cattolica – Diocesi Nardò-Gallipoli. Abbiamo riscontrato particolare entusiasmo qui a Nardò. Don Giuseppe Venneri è il Direttore...

Coronavirus: connettiamoci

Coronavirus: connettiamoci

《Tutto quello che il Decreto Coronavirus non può dire》(e che invece noi #PFP diciamo ?) Come cantava Battiato già alcuni decenni fa viviamo "strani giorni".Nessuno di noi, allo scoccare della mezzanotte del primo gennaio 2020 - mentre brindavamo e ci abbracciavamo per...

Share This