NODO TERRITORIALE DI FONDI

Cooperativa Sociale Viandanza
Azione Cattolica
Nodo Comunicazione: Milena Marocco
Cogestori
Cooperativa Sociale Viandanza
Scuole
Istituto San Francesco (Liceo Scientifico Sportivo e Liceo delle Scienze Umane)
Istituto Tecnico Tecnologico e Liceo Scientifico Scienze applicate ITI “Antonio Pacinotti”
Liceo “Leonardo Da Vinci”, Classico – Scientifico – Scienze Umane, Terracina (LT)
Istituto Professionale Agro Ambientale Servizi per l’Agricoltura e lo sviluppo rurale, Itri
IPSSEOA “Angelo Celletti”, Formia (LT)
Istituto Comprensivo “Alfredo Aspri”, Fondi – Sperlonga (LT)
news
Parte ufficialmente il laboratorio #nofilter
PFP FondiColori, sfumature e pennelli per raccontarsi. Avere cura e consapevolezza di sé ci...
Agorà: Non vogliamo la Luna. I Patti Educativi di comunità come politica ordinaria di contrasto alla povertà educativa
La povertà assoluta minorile e la conseguente povertà educativa sono diventate nel nostro paese...
Le sentinelle dell’Inclusione: tessitori di reti sociali per il contrasto della povertà educativa
Mercoledì 24 novembre, nell’ambito del Progetto PFP – Progetti Formativi Personalizzati con Budget...
PFP Fondi – formazione per gli insegnanti della diocesi di Gaeta
Giornata di formazione per i docenti di ogni ordine e grado promosso dalla Pastorale Scolastica dell’Arcidiocesi di Gaeta, diretto dal Prof. Ugo Tomassi
VI Conferenza nazionale sulle Dipendenze, Angelo Moretti, Presidente della Rete di Economia civile “Sale della Terra e coordinatore generale del progetto PFP, presenta il modello di “Sale della Terra” e di “Per un Nuovo Welfare”
Si presenta il modello di “Sale della Terra” e di “Per un Nuovo Welfare” come nuova metologia e nuovo sistema di welfare di prossimità
Rete Italiana di Cultura Popolare di Chiara Saraceno e percorso della Rete nazionale EducAzioni – i 5 passi
Con la collaborazione di Antonio Damasco, Direttore della Rete Italiana di cultura popolare, attore e fondatore del Teatro Delle Forme, è nato il Nodo torinese del Progetto sulle povertà educative, il PFP con Budget Educativi, che è in tutta Italia ma che a Torino sta lavorando anche sulle Portinerie di comunità e sul ToNite UIA Torino.