il progetto

Il progetto PFP, selezionato dall’Impresa Sociale «Con i Bambini» nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, nasce per ampliare e migliorare le opportunità educative per gli adolescenti di specifici territori visti come attori dello sviluppo umano sostenibile, attraverso l’attivazione di un modello innovativo e virtuoso che coinvolge enti pubblici e privati.

Un progetto di coesione sociale volto alla cura dei sogni e delle ambizioni degli adolescenti attraverso il dialogo continuo tra scuole, Terzo Settore e i Nodi territoriali (le Caritas, le Associazioni, l’Azione Cattolica) affinché ci sia una sola “comunità educante”.

}

DURATA

18 MESI

PARTNER

48

]

REGIONI/PROVINCE

9/11

STUDENTI

2000

news

PFP in pillole: parola alle sentinelle dell’inclusione del nodo di Benevento

𝑀𝑎 𝑐ℎ𝑖 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑙𝑒 𝑆𝑒𝑛𝑡𝑖𝑛𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙'𝐼𝑛𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒? Volontari, docenti, docenti in pensione, diplomandi e diplomati, laureandi e laureati, 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐞 𝐟𝐢𝐠𝐮𝐫𝐞...

Natale è il periodo in cui si sta insieme e ci si ritrova per brindare alle feste!

𝐍𝐚𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐨𝐝𝐨 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐢 𝐬𝐢 𝐬𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐞 𝐜𝐢 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐛𝐫𝐢𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐞!  Così i ragazzi e le ragazze del PFP, insieme alle Educatrici,...

Workshop sui patti educativi di comunità. Il ruolo della comunità educante e le opportunità dello strumento dei patti per rivoluzionare la scuola

Il 6 dicembre, presso l’Auditorium Spina Verde “A. Tanga” di Benevento, si è tenuto un #workshop L’incontro è stata l’occasione per discutere...

Il rap cn il progetto PFP diventa una passione realizzabile

Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the...

Workshop “Patti educativi di comunità”

Workshop "Patti educativi di comunità" Il 6 dicembre 2022, alle ore 10.00, presso l'Auditorium Spina Verde - "A.Tanga" - via Salerno, Rione Libertà...

Prima assemblea dei bocciati – PFP Benevento

I ragazzi sono come gli edifici pericolanti, al primo fallimento o alla prima bocciatura , crollano. 𝑆𝑎𝑙𝑚𝑎𝑛 𝑅𝑢𝑠ℎ𝑑𝑖𝑒 Al caffè dell’Orto si è tenuta...

Dal caffè al libro sospeso: un’iniziativa nata con un importante scopo solidale

A Napoli durante il 900’, in tempi difficili a causa della seconda guerra mondiale, cominciò a diffondersi la tradizione del caffè sospeso, ovvero...

Noi non ci arrendiamo: prima assemblea dei bocciati della provincia di Benevento

Care ragazze, Cari ragazzi,la comunità degli operatori e delle operatrici del progetto “PFP. Progetti Formativi Personalizzati” e del Patto...

PFP TORINO: L’ESPERIMENTO DELLA WE RADIO CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTIVA

Programma Fuori Programma, nato in collaborazione con i ragazzi e le ragazze delle scuole torinesi, durante i mesi del lockdown nazionale, con una...

PFP BENEVENTO BRINDA ALLE SENTINELLE DELL’INCLUSIONE

Un momento dedicato a loro, alle sentinelle dell’accoglienza che hanno accompagnato gli studenti del nodo di Benevento durante l’anno scolastico,...

Benevento: i dati aggiornati del PFP al 2022

Il Progetto PFP - Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi - attraverso i progetti educativi individuali mira al contrasto della...

BRL: il laboratorio Rap Lab di Benevento

l Laboratorio Rap – Benevento Rap Lab, svolto nel nodo territoriale di Benevento del Progetto PFP, con il coinvolgimento dei Rapper Lucariello,...

Si conclude il laboratorio di Lecce con la consegna delle magliette

Oggi siamo stati presso I.i.s.s. Antonietta De Pace per la conclusione del laboratorio e la consegna delle tshirt realizzate dagli studenti....

Hip Hop Cinefest, BRL: “Torniamo a casa colmi di esperienze bellissime”

"Una grande vittoria essere arrivati fin qui, partiti da un piccolo progetto, da un sogno comune, fino a varcare le porte di un festival di livello...

Le sentinelle dell’inclusione: il pfp sbarca a Palermo

PFP sbarca a Palermo con il percorso formativo "le Sentinelle dell'inclusione" presso Scalo 5b in compagnia di Ugo Morelli, Angelo Righetti, Silvia...

“Nun’ se pazzèa chiù” : Benevento Rap Lab live per la prima volta con Fabio Musta

Venerdì 29 aprile alle 20.30 importante appuntamento presso il Caffè dell'Orto - Fattoria Sociale Orto di Casa Betania con l' esibizione live dei...

Parte ufficialmente il laboratorio #nofilter

PFP FondiColori, sfumature e pennelli per raccontarsi. Avere cura e consapevolezza di sé ci permette di sentirci bene con noi stessi e con gli...

La Campagna “Il libro sospeso”

In un periodo in cui la pandemia impediva agli studenti di poter frequentare gli Istituti scolastici, in un momento in cui lo schermo di un pc si...

з днем народження Ksenya! (Buon compleanno Ksenya!)

Una bellissima azione di inclusione per festeggiare un compleanno un po' particolare. Ksenya, che ieri ha festeggiato 14 anni, è arrivata qualche...

Il Nodo Benevento e l’impegno delle sentinelle dell’Inclusione

Docenti, educatrici, volontari, operatori del servizio civile, studenti universitari ed ex tirocinanti, tutte figure che aiutano e seguono i nostri...

Agorà: Non vogliamo la Luna. I Patti Educativi di comunità come politica ordinaria di contrasto alla povertà educativa

La povertà assoluta minorile e la conseguente povertà educativa sono diventate nel nostro paese un’emergenza sempre più grave. La percentuale di...

LETTERA APERTA DI “EDUCAZIONI” AL GOVERNO

SCUOLA – La rete educAzioni al Governo: “Rischiamo di investire 5 miliardi di euro per l’edilizia scolastica in progetti già vecchi, perdendo...

Le Sentinelle dell’inclusione: quando l’innovazione è la relazione

Alla fine i ragazzi hanno preso possesso del palco ed hanno gridato. Hanno gridato il dolore ma anche la speranza, alcuni hanno parlato di sè e del...

Sentinelle dell’inclusione: una formazione immersiva che riparte da Benevento il 3 e 4 febbraio

📣 Riprende il percorso formativo in presenza delle Sentinelle dell’inclusione, le nuove figure d’avanguardia presenti sul territorio, capaci di...

Nodo Benevento: Incontro tra le famiglie del SAI – Sistema Accoglienza Integrazione – del Comune di Perturbo Irpino e i giovani ragazzi del progetto PFP

Una straordinaria esperienza, un momento di piena condivisione tra storie ed emozioni, un incontro tra le famiglie del 𝐒𝐀𝐈 - 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚...

Ogni momento è quello giusto per stare insieme

I mercatini di Natale sono stati un buon momento per trascorrere un po di tempo insieme prima delle vacanze natalizie. Ieri, difatti, alla...

NODO BENEVENTO HA BISOGNO DI TE… DIVENTA VOLONTARIO!

Tramite il progetto PFP - Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi, il nodo Benevento avvia ufficialmente il doposcuola pomeridiano a...

PFP BENEVENTO: Intervista a Shark Emcee e Lucariello – un laboratorio di Rap per ragazzi

Shark Emcee, impegnato a promuovere il nuovo singolo “Accussì mò” (il primo che ufficializza il tanto atteso album ufficiale) e Lucariello, anche...

La Rete dei Cento critica il PNRR

La Rete "Per un nuovo welfare" a Draghi e al Governo: apprezziamo lo sforzo di “Italia Domani”, ma non concordiamo sulla visione degli investimenti...

Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità

❉ Il Nodo Ragusa organizza un incontro di sensibilizzazione in occasione della 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐧 𝐝𝐢𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀...

Le sentinelle dell’Inclusione: tessitori di reti sociali per il contrasto della povertà educativa

Mercoledì 24 novembre, nell’ambito del Progetto PFP – Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi , presso l’Aula Magna DEMM...

PFP Benevento – Le campagne “Il libro sospeso” e la “Cartella sospesa”

In corso le 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐞 “𝐈𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐨” 𝐞 “𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚”, 𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚 Civico22, al quale il Progetto PFP- Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi- ha aderito.

Premio per l’Inclusione Edipo Re

la tavola rotonda “Pace e Disarmo” – progetto dedicato ai Budget Educativi contro la dispersione scolastica con Angelo Moretti, Angelo Righetti, Ugo Morelli, Piergiuseppe Ellerani e Alberta Basaglia

PFP Benevento e la campagna “il libro e la cartella sospesa”

𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐓𝐔 𝐞 𝐀𝐃𝐄𝐑𝐈𝐒𝐂𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐄 per sostenere i bisogni educativi degli student* in difficoltà

PFP Fondi – formazione per gli insegnanti della diocesi di Gaeta

Giornata di formazione per i docenti di ogni ordine e grado promosso dalla Pastorale Scolastica dell’Arcidiocesi di Gaeta, diretto dal Prof. Ugo Tomassi

PFP Benevento: “Venezia è un sogno che si realizza per 30 nostri studenti” – consegna attestati

In occasione della 78. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia il 6 settembre 30 studenti di Benevento, accompagnati da 5 educatori...

PFP TORINO E I LABORATORI WEB RADIO

Torino continua con successo i laboratori web radio con gli studenti coinvolti nel progetto PFP

Rete Italiana di Cultura Popolare di Chiara Saraceno e percorso della Rete nazionale EducAzioni – i 5 passi

Con la collaborazione di Antonio Damasco, Direttore della Rete Italiana di cultura popolare, attore e fondatore del Teatro Delle Forme, è nato il Nodo torinese del Progetto sulle povertà educative, il PFP con Budget Educativi, che è in tutta Italia ma che a Torino sta lavorando anche sulle Portinerie di comunità e sul ToNite UIA Torino.

Al via i laboratori musicali PFP Nodo Benevento

Il Nodo Benevento si veste di un abito musicale e frizzante!
E’ partito il laboratorio musicale strumentale, nato dal forte desiderio di alcuni studenti ad alto rischio dispersione scolastica, di imparare a suonare uno strumento musicale.

Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Il 20 novembre 1989 viene firmata la Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia ed oggi, a trent' anni dalla sua adozione, i dati sottolineano...

Giornata mondiale dell’infanzia: le iniziative dell’Autorità garante

Spot istituzionale sulla Rai, un convegno a Roma e un manifesto sulla partecipazione dei minorenni in Italia. On line il nuovo sito Agia Oggi sabato...

Pfp Benevento: budget educativi a suon di musica

Concerto in Piazza San Modesto a seguito del 𝓵𝓪𝓫𝓸𝓻𝓪𝓽𝓸𝓻𝓲𝓸 𝓜𝓾𝓼𝓲𝓬𝓪𝓵𝓮 diretto dal Rapper Lucariello partito ufficialmente il 10 maggio 2021 presso la...

“I patti educativi di comunità: esperienze a confronto” con Bella Presenza

PFP - Budget Educativi vi da appuntamento a un doppio imperdibile appuntamento il 29 ottobre ad Arezzo, promosso dal progetto Bella Presenza. Bella...

Bella Presenza: “I patti educativi di comunità: esperienze a confronto”

Bella Presenza - metodi, relazioni e pratiche nella comunità educante, è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il...

I Patti Educativi di Comunità nel processo di cambiamento della scuola

Incontro promosso da educAzioni nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile Auditorium dell’I.C. Japigia 1 – Vergavia Pantaleo Carabellese...

Nodo Benevento: Viaggio a Venezia

PFP si mette in viaggio con i nodi Benevento e Torino in occasione della 78 esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. A inizio...

NODO TORINO ON AIR: UN’AVVENTURA A SUON DI BUDGET EDUCATIVI

PFP Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi” è un progetto nazionale sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambini” sul Bando...

Che cosa serve alla scuola: priorità imprescindibili

La rete EducAzioni compie un anno, rilancia le sue proposte e dialoga con il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e la sotto-segretaria al MEF...

L’esperienza alla Cittadella del Welcome e l’evento di fine anno scolastico 2020-2021

A marzo 2021 presso la Cittadella del Welcome, situata nel quartiere ferrovia di Benevento, è nata l’aula digitale diffusa, un’opportunità per...

Nodo Fondi: ascolto e prossimità per ri-partire

PFP Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi” è un progetto nazionale sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambini” sul Bando...

Nodo Palermo: i budget educativi come strumento contro il bullismo

PFP Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi” è un progetto nazionale sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambini” sul Bando...

Nodo Benevento : U.S. Rugby Benevento – Tra aula digitale diffusa e laboratorio sportivo

Il 1° marzo 2021 la società sportiva U.S. Rugby Benevento, grazie al progetto PFP, apre le porte della propria sede a 10 studenti concedendogli la...

Recovery Fund, Rete Educazioni: “Nel PNRR c’è un’attenzione sull’educazione ma alcune criticità vanno corrette”

Servizi educativi per la prima infanzia, lotta alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, edilizia scolastica: secondo la rete educAzioni...

Nodo Benevento : l’aula digitale diffusa del Comune di Cerreto Sannita

Con il Progetto “PFP. Progetti formativi personalizzati con Budget educativi” – selezionato dall’Impresa sociale “Con i Bambini” dal Bando...

Nodo Lecce: la leva della ricerca intervento nell’attivazione dei budget educativi

PFP Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi” è un progetto nazionale sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambini” sul Bando...

Nodo Benevento: dall’avvio del progetto alle aule digitali, un’avventura che ha rivoluzionato la DAD in tempi di pandemia

PFP Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi” è un progetto nazionale sostenuto dall’impresa sociale “Con i Bambini” sul Bando...

Nodo Benevento – L’aula digitale diffusa di San Giorgio del Sannio

PFP – Progetti Formativi Personalizzati con Budget educativi - è un progetto di coesione sociale volto alla cura dei sogni e delle ambizioni degli...

Progetto PFP Benevento – Aula digitale diffusa del Comune di Torrecuso

Il progetto nazionale PFP – progetto selezionato da “Con i Bambini” nell'ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – offre...

Nodo Torino: la forza dei PFP in tempi di pandemia

Nell’ambito dello sviluppo del progetto PFP, selezionato da «Con i Bambini» nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile,...

L’aula digitale del Comune di Apice – PFP Benevento

PFP Progetti Formativi Personalizzati con budget educativi” è un progetto nazionale sostenuto dall'impresa sociale "Con i Bambini" sul Bando...

La Rete EducAzioni : sei punti urgenti per rivedere la chiusura della scuola e per un piano educativo per l’estate

La Rete EducAzioni sottolinea la necessità di un piano di sostegno educativo a fronte della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dei...

PFP Benevento – La prima aula digitale diffusa a Vitulano

Il Progetto PFP con Budget Educativi, attraverso un delicato lavoro di mediazione tra scuola famiglia e studente, dà vita alle aule digitali...

Progetti Formativi Personalizzati Benevento : la campagna “Il libro sospeso”

Tra momenti di gioia, stupore e piccolo sconforto, la campagna “Il libro sospeso”, nata nell’ambito del patto educativo territoriale proposto...

La Rete “Per un nuovo welfare” a Draghi: 10 punti per costruire un welfare di comunità e per i giovani.

Tra i firmatari, si leggono i nomi di eminenti personalità della Società civile, della Chiesa, di autorevoli esperti sui temi della salute mentale,...

Il Governo Draghi dia priorità al diritto all’educazione

Il network #educAzioni (composto da 10 reti nazionali che  comprendono centinaia di associazioni, ordini professionali, sindacati,...

Progetti formativi personalizzati : l’esperienza di Benevento

Il PFP non è un semplice progetto, il PFP è un mix di opportunità, sogni ed  emozioni che prendono forma: "opportunità" per tutti gli studenti...

Povertà educativa. Osservatorio #conibambini: “Adolescenti, le scelte compromesse dalle condizioni di partenza”

di Gigliola Alfaro su Agensir L’adolescenza non è solo una fase di transizione tra infanzia e età adulta. È l’età in cui ragazze e ragazzi compiono...

Investire sull’educazione: il Next Generation EU e le proposte di #educAzioni

Il 23 gennaio, alle ore 10:00, la rete educAzioni organizza un momento di confronto pubblico sulle sue proposte per il Piano Nazionale di Ripresa e...

WELFARE DI COMUNITA’ E PERSONA: LA PROPOSTA DI LEGGE SUI BUDGET DI SALUTE

Lunedì 30 novembre 2020, ore 15.30 Evento on-line dalla pagina facebook di VITA non profit https://www.facebook.com/VitaSocialContent La...

BUDGET DI SALUTE: IL WELFARE A MISURA DI PERSONE E TERRITORI

Sandra Zampa, Sottosegretario di Sato alla Salute, dal 31 luglio al 1° agosto a Benevento in visita alla Rete di Economia civile “Consorzio Sale...

Abbandono scolastico e neet: i rischi della povertà educativa per i giovani

Pubblicato da Openpolis il nuovo report dedicato ai rischi della povertà educativa. Nel 2019 nel nostro paese il 13,5% dei residenti tra 18-24 anni...

L’educazione alla scelta

Siamo a Lecce, con il Nodo Territoriale Camera a Sud. L'8 luglio si è tenuta una riunione speciale: con noi Luciano Carrino e Giulia Dario,...

Infanzia e adolescenza: il Presidente del Consiglio riceve le nove reti promotrici del documento educAzioni aprendo a un lavoro comune

Una sfida per una progettazione comune quella posta dal Presidente Conte durante l’incontro con le novereti promotrici del documento educAzioni,...

Infanzia e adolescenza: nove reti della società civile scrivono a Conte, urge un piano strategico nazionale e al sistema dell’educazione il 15% degli investimenti previsti per la ripresa

Nel mondo 1 miliardo e 650 milioni di bambini/e e ragazzi/e hanno interrotto le normali attività scolastiche per l’emergenza Covid-19. In Italia...

Avvio del seminario estivo INAPP sulla valutazione delle competenze socio emotive

Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) presenta un percorso formativo rivolto agli studenti e alle studentesse coinvolte...

Presentazione dell’InstantBook “Per un nuovo Welfare. Le proposte della società civile”

Lunedì 15 giugno 2020, ore 17.00 Presentazione dell’InstantBook “Per un nuovo Welfare. Le proposte della società civile”, un progetto editoriale a...

INAPP e PFP: tracce dei primi passi di un percorso condiviso

Si è concluso il primo incontro con l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) attorno al quale si sono raccolti i nodi...

Seminario online: il ruolo delle competenze socioemotive nei PFP, la proposta INAPP di valutazione in itinere

20 maggio 2020, ore 10.00 in diretta Facebook dalla pagina @PFP con Budget Educativi evento di presentazione Il “PFP, Progetti Formativi...

La ricetta del welfare di comunità tra budget educativi e di salute: Angelo Righetti ospite a Il Viaggio di Scoperta

Da una collaborazione tra Res-Int, Progetto PFP, Il Viaggio di scoperta e Edipo Re, Angelo Righetti, condotto da Federico Blumer, incontrerà il...

Animazione Territoriale – Catanzaro 

Siamo a Catanzaro, insieme al locale Nodo Territoriale riunito ? La Caritas diocesana di Catanzaro-Squillace, l’Azione Cattolica...
Nodo territoriale Ragusa

Animazione territoriale del Progetto PFP a Ragusa

Con la Caritas diocesana di Ragusa, nodo territoriale PFP in Sicilia, spieghiamo i Budget...

Animazione Territoriale – Campobasso

Il Nodo territoriale individuato nel Progetto PFP con Budget Educativi incontra Luca Raffaele (Next Nuova Economia per Tutti) e Angelo Moretti...

Animazione Territoriale Nardò

Con l’Istituto comprensivo Galileo Galilei Nardò, un Nodo Territoriale, la Caritas Diocesana di Nardò-Gallipoli, Azione Cattolica –...

Al via i Progetti Formativi Personalizzati con Budget educativi

Si chiama “PFP, Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi” ha una durata di 4 anni, conta 48...

Coronavirus: connettiamoci

《Tutto quello che il Decreto Coronavirus non può dire》(e che invece noi #PFP diciamo ?) Come cantava Battiato già alcuni decenni fa viviamo "strani...

video gallery

i nodi territoriali

team

Angelo RIGHETTI

Coordinatore Scientifico

Angelo MORETTI

Coordinatore Generale

Carolina GOLISCIANO

Coordinatrice Progetto

Antonio SERVODIO

Graphic Designer

Sibylle RIGHETTI

Content - Redazione

Silvia JOP

Content - Redazione

Gianpaolo DE SIENA

Videomaker

Roberta ZAGARESE

Segreteria Generale

Maria MASONE

Rendicontazione

contatti

Informazioni generali

INDIRIZZO

Via San Pasquale, 49-53
82100 Benevento
v

TELEFONO

SEGRETERIA GENERALE +39 392 966 2086
COMUNICAZIONE +39 393 888 3549

Contattaci

13 + 11 =