

il progetto
Il progetto PFP, selezionato dall’Impresa Sociale «Con i Bambini» nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, nasce per ampliare e migliorare le opportunità educative per gli adolescenti di specifici territori visti come attori dello sviluppo umano sostenibile, attraverso l’attivazione di un modello innovativo e virtuoso che coinvolge enti pubblici e privati.
Un progetto di coesione sociale volto alla cura dei sogni e delle ambizioni degli adolescenti attraverso il dialogo continuo tra scuole, Terzo Settore e i Nodi territoriali (le Caritas, le Associazioni, l’Azione Cattolica) affinché ci sia una sola “comunità educante”.
news
PFP e Scuole Aperte e Partecipate: visita a Roma alla scoperta delle realtà partner
PFP in pillole: parola alle sentinelle dell’inclusione del nodo di Benevento
Natale è il periodo in cui si sta insieme e ci si ritrova per brindare alle feste!
Workshop sui patti educativi di comunità. Il ruolo della comunità educante e le opportunità dello strumento dei patti per rivoluzionare la scuola
Il rap cn il progetto PFP diventa una passione realizzabile
Workshop “Patti educativi di comunità”
Prima assemblea dei bocciati – PFP Benevento
Dal caffè al libro sospeso: un’iniziativa nata con un importante scopo solidale
Noi non ci arrendiamo: prima assemblea dei bocciati della provincia di Benevento
PFP TORINO: L’ESPERIMENTO DELLA WE RADIO CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTIVA
PFP BENEVENTO BRINDA ALLE SENTINELLE DELL’INCLUSIONE
Benevento: i dati aggiornati del PFP al 2022
BRL: il laboratorio Rap Lab di Benevento
Si conclude il laboratorio di Lecce con la consegna delle magliette
Hip Hop Cinefest, BRL: “Torniamo a casa colmi di esperienze bellissime”
Le sentinelle dell’inclusione: il pfp sbarca a Palermo
“Nun’ se pazzèa chiù” : Benevento Rap Lab live per la prima volta con Fabio Musta
Parte ufficialmente il laboratorio #nofilter
La Campagna “Il libro sospeso”
з днем народження Ksenya! (Buon compleanno Ksenya!)
Il Nodo Benevento e l’impegno delle sentinelle dell’Inclusione
Agorà: Non vogliamo la Luna. I Patti Educativi di comunità come politica ordinaria di contrasto alla povertà educativa
LETTERA APERTA DI “EDUCAZIONI” AL GOVERNO
Le Sentinelle dell’inclusione: quando l’innovazione è la relazione
Sentinelle dell’inclusione: una formazione immersiva che riparte da Benevento il 3 e 4 febbraio
Nodo Benevento: Incontro tra le famiglie del SAI – Sistema Accoglienza Integrazione – del Comune di Perturbo Irpino e i giovani ragazzi del progetto PFP
Ogni momento è quello giusto per stare insieme
NODO BENEVENTO HA BISOGNO DI TE… DIVENTA VOLONTARIO!
PFP BENEVENTO: Intervista a Shark Emcee e Lucariello – un laboratorio di Rap per ragazzi
La Rete dei Cento critica il PNRR
Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Le sentinelle dell’Inclusione: tessitori di reti sociali per il contrasto della povertà educativa
PFP Benevento – Le campagne “Il libro sospeso” e la “Cartella sospesa”
In corso le 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐞 “𝐈𝐥 𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐨” 𝐞 “𝐋𝐚 𝐜𝐚𝐫𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚”, 𝐧𝐚𝐭𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐦𝐛𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐩𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚 Civico22, al quale il Progetto PFP- Progetti Formativi Personalizzati con Budget Educativi- ha aderito.
Premio per l’Inclusione Edipo Re
la tavola rotonda “Pace e Disarmo” – progetto dedicato ai Budget Educativi contro la dispersione scolastica con Angelo Moretti, Angelo Righetti, Ugo Morelli, Piergiuseppe Ellerani e Alberta Basaglia
PFP Benevento e la campagna “il libro e la cartella sospesa”
𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀 𝐀𝐍𝐂𝐇𝐄 𝐓𝐔 𝐞 𝐀𝐃𝐄𝐑𝐈𝐒𝐂𝐈 𝐀𝐋𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐀𝐆𝐍𝐄 per sostenere i bisogni educativi degli student* in difficoltà
PFP Fondi – formazione per gli insegnanti della diocesi di Gaeta
Giornata di formazione per i docenti di ogni ordine e grado promosso dalla Pastorale Scolastica dell’Arcidiocesi di Gaeta, diretto dal Prof. Ugo Tomassi
PFP Benevento: “Venezia è un sogno che si realizza per 30 nostri studenti” – consegna attestati
VI Conferenza nazionale sulle Dipendenze, Angelo Moretti, Presidente della Rete di Economia civile “Sale della Terra e coordinatore generale del progetto PFP, presenta il modello di “Sale della Terra” e di “Per un Nuovo Welfare”
Si presenta il modello di “Sale della Terra” e di “Per un Nuovo Welfare” come nuova metologia e nuovo sistema di welfare di prossimità
PFP TORINO E I LABORATORI WEB RADIO
Torino continua con successo i laboratori web radio con gli studenti coinvolti nel progetto PFP
Rete Italiana di Cultura Popolare di Chiara Saraceno e percorso della Rete nazionale EducAzioni – i 5 passi
Con la collaborazione di Antonio Damasco, Direttore della Rete Italiana di cultura popolare, attore e fondatore del Teatro Delle Forme, è nato il Nodo torinese del Progetto sulle povertà educative, il PFP con Budget Educativi, che è in tutta Italia ma che a Torino sta lavorando anche sulle Portinerie di comunità e sul ToNite UIA Torino.
Al via i laboratori musicali PFP Nodo Benevento
Il Nodo Benevento si veste di un abito musicale e frizzante!
E’ partito il laboratorio musicale strumentale, nato dal forte desiderio di alcuni studenti ad alto rischio dispersione scolastica, di imparare a suonare uno strumento musicale.
Giornata Mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza
Giornata mondiale dell’infanzia: le iniziative dell’Autorità garante
Pfp Benevento: budget educativi a suon di musica
“I patti educativi di comunità: esperienze a confronto” con Bella Presenza
Bella Presenza: “I patti educativi di comunità: esperienze a confronto”
I Patti Educativi di Comunità nel processo di cambiamento della scuola
Nodo Benevento: Viaggio a Venezia
NODO TORINO ON AIR: UN’AVVENTURA A SUON DI BUDGET EDUCATIVI
Che cosa serve alla scuola: priorità imprescindibili
L’esperienza alla Cittadella del Welcome e l’evento di fine anno scolastico 2020-2021
Nodo Fondi: ascolto e prossimità per ri-partire
Nodo Palermo: i budget educativi come strumento contro il bullismo
Nodo Benevento : U.S. Rugby Benevento – Tra aula digitale diffusa e laboratorio sportivo
Recovery Fund, Rete Educazioni: “Nel PNRR c’è un’attenzione sull’educazione ma alcune criticità vanno corrette”
Nodo Benevento : l’aula digitale diffusa del Comune di Cerreto Sannita
Nodo Lecce: la leva della ricerca intervento nell’attivazione dei budget educativi
Nodo Benevento: dall’avvio del progetto alle aule digitali, un’avventura che ha rivoluzionato la DAD in tempi di pandemia
Nodo Benevento – L’aula digitale diffusa di San Giorgio del Sannio
Progetto PFP Benevento – Aula digitale diffusa del Comune di Torrecuso
Nodo Torino: la forza dei PFP in tempi di pandemia
L’aula digitale del Comune di Apice – PFP Benevento
La Rete EducAzioni : sei punti urgenti per rivedere la chiusura della scuola e per un piano educativo per l’estate
PFP Benevento – La prima aula digitale diffusa a Vitulano
Progetti Formativi Personalizzati Benevento : la campagna “Il libro sospeso”
La Rete “Per un nuovo welfare” a Draghi: 10 punti per costruire un welfare di comunità e per i giovani.
Il Governo Draghi dia priorità al diritto all’educazione
Progetti formativi personalizzati : l’esperienza di Benevento
Povertà educativa. Osservatorio #conibambini: “Adolescenti, le scelte compromesse dalle condizioni di partenza”
Investire sull’educazione: il Next Generation EU e le proposte di #educAzioni
WELFARE DI COMUNITA’ E PERSONA: LA PROPOSTA DI LEGGE SUI BUDGET DI SALUTE
BUDGET DI SALUTE: IL WELFARE A MISURA DI PERSONE E TERRITORI
Abbandono scolastico e neet: i rischi della povertà educativa per i giovani
L’educazione alla scelta
Infanzia e adolescenza: il Presidente del Consiglio riceve le nove reti promotrici del documento educAzioni aprendo a un lavoro comune
Infanzia e adolescenza: nove reti della società civile scrivono a Conte, urge un piano strategico nazionale e al sistema dell’educazione il 15% degli investimenti previsti per la ripresa
Avvio del seminario estivo INAPP sulla valutazione delle competenze socio emotive
Presentazione dell’InstantBook “Per un nuovo Welfare. Le proposte della società civile”
INAPP e PFP: tracce dei primi passi di un percorso condiviso
Seminario online: il ruolo delle competenze socioemotive nei PFP, la proposta INAPP di valutazione in itinere
La ricetta del welfare di comunità tra budget educativi e di salute: Angelo Righetti ospite a Il Viaggio di Scoperta
Animazione Territoriale – Catanzaro
Animazione territoriale del Progetto PFP a Ragusa
Animazione Territoriale – Campobasso
Animazione Territoriale Nardò
Al via i Progetti Formativi Personalizzati con Budget educativi
Coronavirus: connettiamoci
i nodi territoriali
team
Coordinatore Scientifico
Coordinatore Generale
Coordinatrice Progetto
Graphic Designer
Content - Redazione
Content - Redazione
Videomaker
Segreteria Generale
Rendicontazione
contatti
Informazioni generali
INDIRIZZO
82100 Benevento
TELEFONO
COMUNICAZIONE +39 393 888 3549
Contattaci